Il
deterioramento delle
grisaglie
può presentarsi in forme più o meno gravi, come la screpolatura, il distacco,
la polverizzazione e la caduta. In particolare i fenomeni del distacco
e della polverizzazione sono due possibili aspetti della decoesione della
pellicola pittorica dal vetro di supporto.
Principali
fattori di degrado
Le
cause di degrado della grisaglia possono essere svariate e dipendere da
diversi fattori quali:
- la qualità della grisaglia più o meno raffinata, ovvero macinata con
più o meno cura e dei suoi componenti;
- la qualità del vetro di supporto;
- la differenza di coefficiente di dilatazione tra la polvere di vetro,
mescolata con gli ossidi nella grisaglia, rispetto al vetro di supporto
(a causa della diversa composizione chimica dei due materiali);
- i tempi e la temperatura di cottura della grisaglia;
- velature troppo sottili o segni dipinti
troppo corposi;
- le escursioni termiche cui sono sottoposte le vetrate;
- interventi di pulitura inidonei eseguiti in passati restauri;
- patine e vernici protettive non adeguate applicate in precedenti restauri;
- processi di corrosione del vetro di supporto.
PRINCIPALI
FATTORI CHE INFLUENZANO IL DEGRADO DELLA GRISAGLIA
RELATIVI
ALLA PITTURA STESSA
Qualità
dei componenti della grisaglia e loro macinazione
Proporzione tra medium e pigmento nella pittura
Coefficiente di dilatazione tra vetro di supporto e grisaglia
Modalità di stesura
Modalità e tempi di cottura
Corrosione
del vetro di supporto
Vernici protettive applicate in precedenti restauri
Ricottura dei vetri dipinti
Cause:
qualità e stesura pittura
Un
elemento determinante per una buona tenuta della grisaglia è la qualità
della grisaglia stessa e la proporzione nell'impasto tra pigmento e fondente
e tra medium e pigmento. Talvolta la polvere
di vetro fondente presente nella grisaglia era incompatibile con il vetro
di supporto causando un precario ancoraggio tra i materiali: la differente
composizione chimica tra il vetro e la grisaglia determina durante la
fase di raffreddamento una contrazione della superficie dipinta, maggiore
di quella del vetro di supporto, causando tensioni tra i due materiali
a contatto che provocano nel tempo il graduale distacco della grisaglia.
In altri casi a causa dell'eccessiva quantità di medium la grisaglia in
fase di cottura "frigge" e produce delle crepe o dei microcrateri e in
seguito il distacco della pellicola pittorica. Anche le modalità di fabbricazione
del pigmento hanno una funzione tra gli eventuali difetti nella pittura.
È
importante durante la macinazione della grisaglia, ottenere una polvere
molto sottile che fonda completamente durante la fase di cottura.
I
difetti originari della stesura della grisaglia si combinano con cause
ambientali: fenomeni meteorici, inquinamento atmosferico, consensa e vibrazioni,
possono generare distacchi e polverizzazione delle velature e dei segni
dipinti. Talvolta la caduta della grisaglia lascia una traccia della pittura
originaria, in negativo o in positivo, che può essere utilizzata
per le reintegrazioni a freddo della pellicola pittorica.
Cause:
precedenti restauri
Le ridipinture a freddo o le ricotture eseguite
in precedenti restauri possono generare nuovi fenomeni di degrado. Nel
caso delle ridipinture a freddo, si utilizzavano vernici di vario tipo
per velare i vetri che avevano subìto una alterazione della grisaglia
originaria o per reintegrare le parti mancanti del dipinto: questi materiali
essiccandosi "strappano" la grisaglia sottostante accellerandone la caduta
definitiva. Talvolta invece i pezzi dipinti che mostravano delle mancanze
o delle alterazioni di velature venivano ridipinti a grisaglia e ricotti:
questa operazione oltre ad essere irreversibile, porta spesso alla completa
perdita della pittura originale.